Aggiungi una foto con l'editor

L'editor di testo viene utilizzato nella creazione di articoli, contenuti personalizzati e newsletter. Utilizzandolo, potrai aggiungere immagini ai tuoi testi.

Aggiungi un'immagine

Per aggiungere un'immagine, posiziona il cursore nel punto in cui deve essere visualizzata l'immagine e premi il pulsante mceclip2.png Immagine.

image_IT-IT.jpg

Nel menu «Proprietà dell'immagine», clicca su «Esplora il Server». Affinché l'immagine appaia nelle e-mail o sul sito web, deve essere infatti presente su un server web.

cerca server foto_IT-IT.jpg

Le immagini già presenti sul server e già utilizzate saranno visibili nella scheda «Immagini». Se non hai mai usato immagini, la cartella sarà vuota.

images_It-IT.jpg

Clicca su «Carica» per selezionare il file che desideri inviare al server dal tuo computer.

carica foto_IT-IT.jpg

Seleziona uno dei tuoi file. Una volta inviato, il file apparirà sul tuo server.

caricamento completo_It-IT.jpg

Puoi aggiungere ed eliminare immagini nel server.

Per includere l'immagine nel tuo articolo, seleziona l'immagine e clicca su «Scegli». Puoi anche fare doppio clic sull'immagine.

seleziona foto_IT-IT.jpg

Ora compila i vari campi associati all'immagine. L'opzione «Testo alternativo» ti consente di visualizzare un testo nel caso in cui l'immagine non venga visualizzata. L'opzione «Allineamento» ti consente di posizionare l'immagine a sinistra o a destra del testo.

La scheda «Link» ti consente di inserire un link direttamente sull'immagine, senza utilizzare il pulsante Link nell'editor.

Una volta terminato, clicca su «Ok».

anteprima foto_IT-IT.jpg

Domande frequenti

Perché le mie foto non vengono visualizzate con la giusta orientazione nell'articolo?

L’orientamento di una foto (verticale/orizzontale) è spesso salvato nei metadati EXIF senza modificare fisicamente l’immagine. Alcuni sistemi (come Windows, macOS o certi browser) leggono questi dati e mostrano correttamente l’immagine, mentre altri la visualizzano secondo l’orientamento reale del file.

Soluzione consigliata: Salva nuovamente l’immagine con l’orientamento fisico corretto, senza i metadati EXIF. Puoi usare un editor di immagini come Photoshop, GIMP, Anteprima (Mac) o Paint (Windows). Anche se l’immagine sembra corretta, forza una rotazione (es. gira a sinistra e poi a destra), quindi usa “Salva con nome” o “Esporta” in formato JPEG o PNG, disattivando i metadati EXIF se possibile. Carica di nuovo l’immagine.

Questo articolo ti è stato utile?

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.