Le pagine master servono per organizzare i contenuti che si ripetono da una pagina all'altra. Ad esempio, in una pagina master, troverai spesso l'intestazione, il menu e un piè di pagina.
Configurando una pagina master che risponde alle esigenze di più pagine, potrai collegare queste pagine alla pagina master e ottenere così una struttura predefinita. Le pagine master sono un elemento molto importante per un sito web con un gran numero di pagine.
In questo articolo:
- Attivare le pagine master
- Creare una pagina master
- Configurare e modifica una pagina master esistente
Attivare le pagine master
- Una volta creato il tuo sito web (vedi l'articolo creare un sito web), vai nella funzionalità Siti web, poi nel tuo sito, seleziona la scheda Impostazioni.
- Scorri fino in fondo alla pagina e seleziona l'opzione Attiva il sistema di master page. Questa operazione è irreversibile.
Creare una pagina master
Il processo di creazione di una pagina master è molto simile a quello per creare una pagina web. La differenza principale è che i moduli configurati sulla pagina master appariranno sulle pagine collegate alla pagina master.
- Per aggiungere una pagina master, vai nel tuo sito web, nella scheda Pagine master.
- Per impostazione predefinita, il tuo sito web avrà una pagina master chiamata: Base. Puoi modificarla o crearne una nuova cliccando su + Aggiungi una pagina master.
Configurare e modificare una pagina master esistente
- Seleziona la pagina master che vuoi configurare dall'elenco delle pagine master.
- Clicca su Modifica la struttura della pagina per configurarne la struttura. Configura la struttura di una pagina master nello stesso modo di una pagina normale.
Da sapere:
- La modifica della struttura di una riga già utilizzata in pagine esistenti ne eliminerà il contenuto. Tuttavia, è consigliabile configurare la struttura della pagina master in base alle esigenze comuni a tutte le pagine collegate. Infatti, tutte le pagine collegate alla pagina master avranno la stessa struttura.
- È preferibile creare un'unica pagina master per più pagine, includendo diverse righe adatte a ciascuna pagina. Le righe vuote non appariranno sul sito.
- Nella scheda struttura della tua pagina master, il menu a destra ti permette di cambiare le modalità di configurazione della pagina master.
Modalità di configurazione
Gestione dei moduli
Una volta definita la struttura della pagina master, configura i moduli su di essa, che saranno automaticamente presenti su tutte le pagine collegate. Per configurare una zona, cliccaci sopra.
Ad esempio, se vuoi configurare un'intestazione sulla tua pagina master, scegli e configura il modulo Intestazione della funzionalità Sito web sulla prima riga.
Crea anche un piè di pagina selezionando l'ultima riga della pagina master e scegliendo il modulo Piè di pagina.
Spostamento dei moduli
Questa modalità consente di spostare un modulo o di scambiare la posizione di due moduli senza doverne cambiare la configurazione. Clicca e tieni premute le frecce per spostare i moduli.
Raggruppamento delle righe
Questa modalità permette di raggruppare delle righe, ad esempio per creare zone con la stessa immagine o lo stesso colore di sfondo. Seleziona le righe adiacenti e clicca su Raggruppa le righe.
È anche possibile separare le righe, modificando l'area e cliccando su Separa le righe.
.
Collega le pagine interne alla pagina master
Una volta creata e configurata la pagina master, usala per creare le diverse pagine del tuo sito.
- Nel menu Pagine, clicca su + Aggiungi una pagina.
- Nelle impostazioni avanzate della tua nuova pagina, seleziona e scegli la tua pagina master.
- Configura una pagina selezionandola e clicca su un'area per scegliere il modulo che desideri inserire.
Da sapere :
- Se vuoi modificare un'area già configurata nella pagina master, seleziona Personalizza questa area e configurala.
- Per configurare un modulo del sito web, compila il modulo e clicca su Salva.
- Nota che una volta creata una pagina e associata a una pagina master, non sarà più possibile assegnarle una nuova pagina master. In questo caso, dovrai ricreare la pagina per assegnarla alla nuova pagina master.
Commenti
Accedi per aggiungere un commento.