Guida | Vocabolario tecnico di Yapla Newsletter

Yapla Newsletter è uno strumento performante che ti permette di gestire le tue comunicazioni e i tuoi contatti in modo efficiente. Tuttavia, per sfruttare al massimo questo strumento, è essenziale padroneggiare il vocabolario utilizzato. Questo articolo presenta una tabella riepilogativa che raggruppa tutti i termini specifici di Yapla Newsletter, accompagnati dalle loro definizioni. Che tu sia un principiante o un utente avanzato, questa guida ti aiuterà a navigare facilmente nell'interfaccia e a ottimizzare le tue campagne di newsletter. In questa tabella troverai:

 Vocabolario dei contatti

Termine Definizione
Lista Permettono di distinguere i tuoi contatti. Le liste più comuni sono, ad esempio, quelle organizzate per lingua. Ciò significa che tutti i contatti di queste liste saranno presenti in una sola lista alla volta. Ti raccomandiamo di evitare di aggiungere lo stesso contatto a più di una lista, poiché lo stesso indirizzo in due liste diverse sarà considerato come due contatti applicati al tuo piano. Usa piuttosto i segmenti per organizzare meglio i contatti.
Segmenti Servono a raggruppare i tuoi contatti all'interno di una stessa lista per formare un segmento specifico di persone a cui desideri inviare newsletter selezionate o comunicazioni di follow-up o promemoria in una stessa campagna, ad esempio. Consulta il nostro articolo sulla creazione di segmenti.
Tags (Gruppi) Importando i tuoi contatti da Yapla a Yapla Newsletter, i gruppi (sistema e personalizzati) saranno automaticamente importati come tag. Potrai quindi raggruppare alcuni tag per formare segmenti o per filtrare i tuoi contatti. Puoi anche creare tags in base al modo in cui alcuni contatti interagiscono con le tue newsletter.
Lista di esclusione Una lista di esclusione è composta da indirizzi email che vengono aggiunti automaticamente o manualmente per impedire ai destinatari di ricevere email da parte tua in futuro. Per motivi di sicurezza, alcune email vengono aggiunte automaticamente. Non è possibile rimuovere questi indirizzi dalla lista di esclusione. Questa lista contiene i seguenti indirizzi:
  • Reclamo per spam: gli iscritti che segnalano un'email come spam vengono immediatamente aggiunti alla lista «Non inviare email».
  • Richiesta di disiscrizione: iscritti che hanno cliccato sul link [GLOBAL_UNSUBSCRIBE] e non desiderano più ricevere email in futuro.
  • Reclamo: iscritti che hanno presentato un reclamo per una o più email ricevute.
Contatto attivo Il contatto riceve e interagisce con le tue email (da non confondere con il termine "membro attivo" in Yapla). È comunque importante monitorare i tuoi contatti attivi. Alcuni di loro potrebbero non aver interagito con le tue email per lungo tempo. Questi contatti "attivi", ma con comportamento inattivo, possono influire negativamente sulle tue performance. Si consiglia di rimuoverli.
Disiscritto Il contatto si è ritirato dalla lista di distribuzione. Puoi anche permettere ai tuoi contatti di iscriversi alle tue newsletter in base ai loro interessi e migliorare così la loro esperienza. 
FBL Dall'inglese Feedback loop (reclamo per spam): il contatto ha presentato un reclamo per spam. Per saperne di più sui rimbalzi, le disiscrizioni e i reclami nelle tue newsletter, consulta questo articolo.
Rimbalzo permanente (hard bounce) L'indirizzo email non è valido.

Rimbalzo temporaneo (soft bounce)

Problema temporaneo che impedisce la consegna dell'email (cause: casella piena, email bloccata, errore DNS). Dopo 4 rimbalzi temporanei, l'indirizzo sarà considerato come rimbalzo permanente.

Vocabolario delle performance

Aperture Il numero di volte in cui un'email è stata aperta.
Click Numero di click su un link nell'email.
Click per apertura unica Rapporto tra i click e le aperture uniche.
Tasso di reclamo Percentuale di contatti che hanno presentato un reclamo per spam.
Tasso di disiscrizione Percentuale di contatti che si sono disiscritti dopo aver ricevuto l'email.
Tasso di consegna Percentuale di email consegnate con successo.
Tasso di rimbalzo Percentuale di email non consegnate a causa di problemi.
Tasso di apertura Percentuale di email aperte rispetto al totale di email consegnate.
Tasso di click Percentuale di destinatari che hanno cliccato su un link nell'email rispetto al totale di email consegnate.
Performance di click per URL Confronto del numero di click su ogni link nell'email.
Mappa termica Rappresentazione visiva delle aree più cliccate nell'email.

 

Per approfondire

 

Questo articolo ti è stato utile?

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.